Angoli nello spazio - I diedri

Scheda | ![]() |
Posizioni tra piani nello spazio | Gli angoloidi |
VIDEOLEZIONE sui DIEDRI . L' ANGOLO DIEDRO è una regione dello spazio delimitata da due semipiani aventi la stessa retta origine. Lo SPIGOLO di un DIEDRO è la retta origine dei due semipiani, che prendono il nome di FACCE DEL DIEDRO. L' ANGOLO DIEDRO è la regione di spazio compresa tra i due semipiani. Si ha un DIEDRO CONCAVO quando esso contiene i prolungamenti dei due semipiani. Si ha un DIEDRO CONVESSO quando esso non contiene i prolungamenti dei due semipiani. La SEZIONE NORMALE di un DIEDRO è un angolo che si ottiene sezionando il diedro con un piano perpendicolare allo spigolo. L' AMPIEZZA del DIEDRO è l' ampiezza della sua SEZIONE NORMALE. Un DIEDRO è ACUTO, RETTO O OTTUSO se ha ampiezza rispettivamente minore, uguale o maggiore di 90°. Due DIEDRI CONSECUTIVI hanno una faccia in comune. Due DIEDRI ADIACENTI hanno una faccia in comune e le altre due facce complanari. Due DIEDRI sono COMPLEMENTARI, SUPPLEMENTARI O ESPLEMENTARI se la somma delle loro ampiezze è rispettivamente pari a 90°, 180° o 360° . Il SEMIPIANO BISETTORE esce dallo spigolo e divide il diedro in due diedri congruenti.